zelten

2015-12-21
  • Tempo di preparazione: 30m
  • Tempo di cottura: 30m
  • Pronto in: 60m

Lo Zelten è un dolce tipico natalizio del Trentino Alto Adige.

Molte famiglie conservano  gelosamente le  ricette di questo pane speciale che si prepara durante i giorni dell’Avvento per poi mangiarlo durante il Natale. La versione che presentiamo in questa ricetta è una specie di torta arricchita da tanta frutta secca bagnata con grappa Trentina
La principale differenza rispetto allo zelten del Sud Tirolo sta nella consistenza: lo zelten trentino assomiglia di più a una torta
Il significato del nome” zelten” deriva dal termine tedesco selten che significa a volte o ogni tanto

proprio perché lo zelten veniva ed è preparato una volta all’anno, esclusivamente per Natale.

ed eccovi la mia ricetta

Ingredienti

  • 100 grammi di zucchero
  • 100 grammi di burro
  • 2 uova
  • 200 grammi di farina
  • 1 bustina di lievito
  • 400 grammi di fichi secchi
  • 200 grammi di noci
  • 50 grammi di cedro candito
  • 50 grammi di pinoli
  • 100 grammi uvetta
  • un bicchiere di grappa
  • un po di latte
  • frutta secca o candita per la guarnizione

Preparazione

Step 1

tritiamo grossolanamente la frutta secca aggiungiamo la grappa lasciandola macerare

Step 2

montiamo il burro con lo zucchero a crema

Step 3

aggiungiamo le uova mescolando delicatamente

Step 4

aggiungiamo la farina con il lievito

Step 5

quando è tutto ben mantecato aggiungiamo la frutta secca e del latte per rendere morbido l'impasto

Step 6

Mettiamo in una tortiera del diametro di 26 cm. unta e infarinata decoriamo a piacere

Step 7

inforniamo a 180° (in forno preriscaldato) per 30 minuti circa

Step 8

quando lo zelten è ben dorato è pronto

Descrizione
recipe image
Ricetta
Zelten
Pubblicata il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Votazione
4.51star1star1star1star1star Based on 8 Review(s)
Ricette correlate:
  • Pizza dolce

  • torta di halloween

  • torta di ricotta in fiore

  • torta di rose

  • torta della nonna

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *