vellutata di piselli

2016-01-21
deliziosa vellutata di piselli
  • Portate: 4
  • Tempo di preparazione: 10m
  • Tempo di cottura: 30m
  • Pronto in: 40m

La stagione fredda oggi mi ispira ad una vellutata di piselli ovvero una

una gustosa crema che assume il caratteristico aspetto vellutato grazie alle patate, che le donano questa straordinaria consistenza. Si può gustare assieme a crostini di pane e Parmigiano grattugiato.

Quando mia figlia era piccola la chiamavo “la zuppa del coccodrillo ” per il colore verde che la caratterizzava e lei la mangiava con grande entusiasmo  🙂

vellutata di piselli

La ricetta è semplice e veloce e non contiene glutine è adatta alle persone che hanno problema con il glutine ed anche alle persone che utilizzano la dieta vegana

Per i più “golosi” si può concludere la ricetta con l’aggiunta di qualche cucchiaio di panna che la rende ancora più ricca e gustosa

ed eccovi la ricetta

Ingredienti

  • 500 grammi di piselli sgranata freschi o surgelati
  • 500 grammi di patate
  • mezza cipolla
  • olio di oliva
  • 1 litro di brodo vegetale
  • sale
  • alcune foglie di basilico
  • a piacere alcuni cucchiai di panna da cucina

Preparazione

Step 1

sbucciamo le patate dopo averle lavate e le tagliamo a cubetti

Step 2

tritiamo finemente la cipolla e la mettiamo a dorare in una pentola con due cucchiai di olio di oliva

Step 3

aggiungiamo i piselli e le patate insaporendoli sempre a fuoco dolce per alcuni minuti

Step 4

aggiungiamo il brodo copriamo la pentola e continuano la cottura per 20 minuti circa

Step 5

controlliamo il sale aggiungiamo il basilico e frulliamo molto bene fino che sarà ben cremosa e omogenea

Step 6

serviamo dei crostini di pane ben tostati

Descrizione
recipe image
Ricetta
vellutata di piselli
Pubblicata il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Votazione
51star1star1star1star1star Based on 4 Review(s)
Ricette correlate:
  • tortelli di Maria

  • delizie di riso soffiato cioccolato e zenzero

  • miele di Tarassaco

  • sedano bianco alla parmigiana

  • Trancio di salmone in cartoccio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *