Treccia dolce con uvetta e cioccolato
2015-10-19- Difficoltà:Medio
- Tempo di preparazione: 3:000 h
- Tempo di cottura: 20m
- Pronto in: 3:20 h
Questa morbida treccia di pasta lievitata è perfetta per la prima colazione o per una gustosa merenda. La presenza della ricotta nell’impasto la rende particolarmente morbida e delicata. La lavorazione è semplice ed il risultato superbo.
Con questa ricetta si ottengono due trecce che vengono farcite prima dell’ultima lievitazione: una con l’uvetta e l’altra con cioccolato, per ottenere un risultato ancora più gustoso.
Ingredienti
- 500 grammi di farina 00
- 200 grammi di latte
- 80 grammi di ricotta
- 30 grammi di burro
- 80 grammi di zucchero
- 2 uova
- 1/2 cubetto di lievito di birra
- uvetta - cioccolato al latte - vanillina - sale.
Preparazione
Step 1
Formare il lievitino con: 100 grammi di latte tiepido, 100 grammi di farina, 1 cucchiaino di zucchero ed il lievito. Lasciare lievitare per mezz'ora.
Step 2
Preparare l'impasto con 400 grammi farina, le uova, il rimanente latte, la ricotta, il burro morbido,, lo zucchero, il lievitino, vanillina, sale.
Step 3
Far lievitare fino al raddoppio del volume, in una ciotola coperta di pellicola, in un angolo tiepido e riparato (circa un paio d'ore).
Step 4
Quando risulta ben lievitato, dividerlo in due parti : Sulla prima parte mettere l'uvetta, lavata ed asciugata. Chiudere la pagnotta su se stessa in modo da lasciare l'uvetta all'interno, dividerla quindi in 3 parti e formare con ciascuna un rotolino..e poi la treccia.
Step 5
Sulla seconda pagnotta mettere il cioccolato al latte a pezzetti e ripetere lo stesso procedimento
Step 6
Disporre le trecce su una placca e lasciarle lievitare per circa 1 ora nel forno spento
Step 7
Quindi alzare la temperatura a 180°. tempo di cottura 20' circa (coprire con foglio d'alluminio se prende troppo colore) Si possono spennellare con latte e zucchero un po' prima del termine della cottura.
Ed ecco a voi le trecce appena sfornate!!! Soffici e….buonissime. Prima di subire l’assalto dei famelici figli…..





