torta di halloween
2016-10-17- Difficoltà:Facile
- Tempo di preparazione: 30m
- Tempo di cottura: 15m
- Pronto in: 45m
la torta di halloween è un cheesecake con l’aggiunta della zucca.
Mi sono ispirata pensando ai bambini che per loro è una scusa di divertimento con la tipica frase “scherzetto o dolcetto…”
Sappiamo che Halloween è una festa popolare di origine celtica, tipica degli Stati Uniti e del Canada, che si celebra la notte tra il 31 ottobre e il 1° novembre con scherzi e travestimenti macabri e portando in processione zucche intagliate e illuminate all’interno.
Questa festa inizialmente segnava la fine della buona stagione e l’inizio dell’inverno fatto di difficoltà e freddo intenso.
La polpa di zucca si presta eccellentemente a mille impieghi: infatti, dopo averla privata della scorza la zucca può essere cotta a vapore o bollita.
Io l’ho bollita per un quarto d’ora e poi schiacciata con la forchetta
ed eccovi la mia ricetta
Ingredienti
- 200 grammi di biscotti secchi
- 100 grammi di burro fuso
- 2 uova
- 200 grammi di zucchero
- 300 grammi di zucca bollita e pestata con la forchetta
- 500 grammi di formaggio fresco
- 1 limone
- 200 ml di panna montata
- 5 fogli di gelatina
Preparazione
Step 1
Prepariamo una tortiera aprile ricoperta di carta forno
Step 2
tritiamo i biscotti aggiungiamo il burro fuso, mescoliamo bene e ricopriamo il fondo della tortiera con il composto livellandolo bene e comprimendolo
Step 3
preparato il fondo prepariamo l'impasto mettiamo la gelatina in ammollo in acqua fredda per 10 minuti circa
Step 4
Montiamo le uova con lo zucchero a crema
Step 5
aggiungiamo il formaggio fresco mescolando con cura
Step 6
aggiungiamo la zucca precedentemente cotta e passata al passaverdura
Step 7
la buccia del limone grattugiata e il succo
Step 8
ora aggiungiamo la gelatina sciolta a bagnomaria (dopo averla ben strizzata per togliere l'acqua in eccesso)
Step 9
per finire aggiungiamo la panna montata mescolando dolcemente per evitare che si smonti.
Step 10
Mettiamo il composto nella tortiera e riponiamo in frigo per 5 ore circa
Step 11
Trascorso questo tempo possiamo toglierla dalla tortiera e decorare a piacere 🙂





