Tonco de Pontesel
2016-01-03- Portate: 4
- Tempo di preparazione: 15m
- Tempo di cottura: 60m
- Pronto in: 1:15 h
Il Tonco de Pontesel è una ricetta antica Trentina
con i rimasugli di carne e delle patate si creava questo spezzatino che si allungava con dell’acqua e si faceva durare per diversi giorni( da qui il nome pontesel ovvero piccolo ponte dove scorre l’acqua e non si esaurisce mai)
Noi al giorno d’oggi lo utilizziamo come piatto tipico saporito e gustoso ,se accompagnato con un ottima polenta fatta con la farina di Storo il successo è assicurato.
Quando ero piccola si utilizzavano delle spezie che oggi non si trovano più in commercio si chiamavano Suki io ho sostituito questi aromi con un po di cannella,noce moscata,curcuma
ed ecco la ricetta
ingredients]
Preparazione
Step 1
in un tegame mettere a freddo l 'olio, la carne,la lucanica sbriciolata,le patate sbucciate e tagliate a rondelle sale pepe aromi e spezie e la cipolla tagliata a metà
Step 2
mettere sul fuoco e rosolare dolcemente tutti gli ingredienti
Step 3
aggiungere il vino rosso e lasciare evaporare
Step 4
aggiungere il brodo coprire e lasciar cuocere sempre a fuoco dolce mescolando e aggiungendo del brodo se necessario
Step 5
poco prima di servire aggiungere la farina sciolta in un po d'acqua e controllare il sale e il pepe
Step 6
appena si sarà rappreso servire bello caldo





