sedano bianco alla parmigiana
2017-03-14- Difficoltà:Facile
- Portate: 4
- Tempo di preparazione: 20m
- Tempo di cottura: 40m
- Pronto in: 60m
il sedano bianco alla parmigiana è un ottimo contorno delicato e allo stesso tempo saporito.
Per questa ricetta utilizzo dei sedani non molto grossi, bianchi e freschissimi.
Il gusto del sedano viene addolcito perché prima di gratinarli vanno bolliti in acqua salata
utilizzo la stessa ricetta anche per i finocchi ed il risultato è davvero lodevole.
Il sedano racchiude ricche proprietà in ogni sua parte: radici, steli, foglie e semi. Contiene vitamina A, vitamina C, E, K, niacina e sali minerali tra cui elevata quantità di potassio, magnesio, fosforo, calcio, rame, iodio e sodio.
nell’antichità era ritenuta una pianta sacra, i greci diedero il nome ad una città e ed era emblema sulla loro moneta
Questo ortaggio ha proprietà depurative, diuretiche e antinfiammatorie.
ed eccovi la mia ricetta
Ingredienti
- 4 sedani bianchi piuttosto piccoli
- 50 grammi di burro
- 50 grammi di parmigiano grattugiato
- sale
Preparazione
Step 1
Togliamo ai sedani qualche costo esterna , spuntiamo il torsolo, togliamo le foglie e tagliamo le coste della lunghezza di circa quindici centimetri, risciacquiamo accuratamente.
Step 2
Mettiamo sul fuoco una pentola con acqua precedentemente salata e quando bollirà aggiungiamo il sedano Appena l'acqua incomincerà nuovamente il bollore, scoliamo i sedani
Step 3
adagiamo i sedani in una teglia, li cospargiamo con abbondante parmigiano grattato e fiocchetti di burro
Step 4
mettiamo in forno preriscaldato a 200 gradi fino a gratinata completata buon appetito





