sciroppo di sambuco
2016-06-12- Tempo di preparazione: 0m
- Tempo di cottura: 0m
- Pronto in: 0m
Lo sciroppo di sambuco si utilizza preparare un ottima bevanda dissetante e allo stesso tempo concentrata di vitamina C.
Le proprietà medicinali di questa pianta sono numerose,in questa ricetta si utilizzano i fiori; ma anche le bacche e le foglie sono componenti di varie preparazioni.
Le principali proprietà terapeutiche del Sambuco sono: diuretica, diaforetica, antinevralgica, emolliente, lassativa o purgante, antifibrillante, emetico, antireumatica, debolmente antinfiammatoria, stimolante la secrezione bronchiale, depurativo.
Una piccola curiosità i fiori oltre a preparare lo sciroppo,si posso mangiare fritti in pastella
oppure si possono utilizzare per conservare a lungo le mele:
si preparano strati alterni di fiori di sambuco e di mele in uno scatolone che poi si chiude accuratamente.
Ingredienti
- 10 fiori di sambuco
- 1200 ml di acqua
- 3 limoni non trattati e lavati con cura
- 1 kg di zucchero
- 1 bicchiere di aceto di mele
Preparazione
Step 1
Bolliamo l'acqua aggiungiamo lo zucchero a fuoco spento mescolando finché lo zucchero non sarà sciolto
Step 2
Prendiamo un vaso capiente tagliamo i limoni a fette e li mettiamo nel vaso
Step 3
aggiungiamo i fiori lavati e asciugati e l'aceto
Step 4
quando l'acqua sarà fredda l'aggiungiamo nel vaso
Step 5
copriamo il vaso con una garza e lo mettiamo al sole per sei giorni a macerare,mescolandolo ogni tanto
Step 6
filtriamo il sciroppo e lo conserviamo in luogo fresco . lo utilizzeremo allungato con acqua oppure si può utilizzare a preparare cocktail ed aperitivi





