sciroppo di menta e limone
2016-10-16- Difficoltà:Facile
- Tempo di preparazione: 10m
- Tempo di cottura: 0m
- Pronto in: 10m
Oggi vi voglio dare la ricetta dello sciroppo di menta e limone
Nel mio giardino nonostante il freddo la menta è ancora bellissima e ho voluto racchiudere questo meraviglioso aroma in un ottima bevanda.
La menta era conosciuta già nei tempi antichi per le sue qualità medicinali, ne vantavano proprietà calmanti e virtù antispasmodiche
Una piccola curiosità 🙂
Una leggenda racconta che il nome Menta,secondo la mitologia greca, deriva da quello di una ninfa Minte,amata da Ade,che Prosperina per gelosia, tramutò in pianta.
ed ora torniamo a parlare dei principali ingredienti della mia ricetta
Della menta si possono distinguere varie specie
ma tutte vantano le stesse caratteristiche e proprietà.
Del limone i benefici sono dati principalmente dall’acido citrico, limonene, pinene, vitamina C. Il limone però contiene altre sostanze benefiche come vitamina A, B, PP, fosforo, calcio, rame
io ho utilizzato dei limoni non trattati lavando con cura la buccia con acqua e bicarbonato.
ed eccovi la mia ricetta
Ingredienti
- 150 grammi di foglie fresche di menta lavate e pestate
- 1 litro di acqua
- 1 kg di zucchero
- 2 limoni
Preparazione
Step 1
mettiamo in infusione le foglie di menta lavate e pestate assieme allo zucchero all'acqua e ai limoni tagliati e strizzati
Step 2
lasciamo il composto in infusione per 24 ore rimescolando spesso per permettere lo zucchero di sciogliersi totalmente
Step 3
filtriamo con attenzione lo sciroppo utilizzando colino e garza
Step 4
imbottigliamo e conserviamo in luogo fresco
Step 5
per degustarlo mettiamo un po di sciroppo in un bicchiere e lo diluiamo con dell'acqua fresca





