roast-beef alla montanara
2016-07-11- Difficoltà:Facile
- Tempo di preparazione: 10m
- Tempo di cottura: 40m
- Pronto in: 50m
Il roast-beef alla montanara è una ricetta semplice di esecuzione
Il roast beef è un piatto di carne di bovino arrostita al forno. Viene essenzialmente servito come pasto principale si utilizza del controfiletto e la traduzione di questo piatto significa soltanto manzo arrosto.
Io questa ricetta l’ho insaporita con delle erbe che ho trovato nel prato ed il gusto si esalta maggiormente
il serpillo è un timo selvatico dal gusto acceso
La salvia sclarea è tra le piante spontanee da introdurre nell’orto e in giardino con funzioni ornamentali, ed anche alimentari,decisa nel gusto e semplicemente perfetta per insaporire carni rosse
della salvia scalerà possiamo dire che si utilizza le infiorescenze e le foglie, una volta essiccate, possono essere destinate all’uso liquoristico e/o erboristico. Per quanto riguarda l’uso fitoterapico, la droga costituita dalle sommità fiorite e dalle foglie, possiede diverse proprietà in particolare stimola la produzione di succhi digestivi, dà tono allo stomaco, rilassa i muscoli del tratto digestivo e migliora l’appetito. Grazie alla sua azione antinfettiva, antibatterica svolge un’influenza positiva contro la colite, gli spasmi e la flatulenza ed avendo proprietà neurotoniche ed una discreta attività analgesica; del serpillo invece vorrei accennare che ha proprietà terapeutiche è balsamico, bechico, espettorante, antisettico, antibiotico, stomachico, digestivo e aperitivo
eccovi la mia ricetta
Ingredienti
- 1 kg. di roastbeef di manzo
- 2 cucchiai di olio di oliva
- sale
- pepe
- mezzo bicchiere di vino rosso
- aromi come rosmarino- serpillo- salvia sclarea (tipica dei prati di montagna )
Preparazione
Step 1
riscaldiamo il forno a massima temperatura
Step 2
rosoliamo in un tegame la carne con l'olio e gli aromi finemente tritate facciamo cuocere per 5 minuti circa
Step 3
quando la carne è rosolata aggiungiamo il sale e bagniamo con il vino; lasciamo evaporare
Step 4
togliamo la carne dal fuoco e la disponiamo su una graticola del forno avendo cura di mettere sotto una leccarda per recuperare il sugo di cottura
Step 5
dopo 15 minuti abbassiamo la temperatura del forno a 200° ,spennelliamo con il sugo di cottura la carne ripetiamo l'operazione per alcune volte
Step 6
per controllare la cottura buchiamo la carne con il forchettone ,quando esce un sugo rosaceo è cotto
Step 7
spegniamo il forno e arrotoliamo il roast-beef in carta d'alluminio e lo lasciamo riposare per 10 minuti circa. ora è pronto d'affettare e da servire buon appetito





