Risotto con zucca e pere
2016-11-09- Difficoltà:Facile
- Portate: 4
- Tempo di preparazione: 10m
- Tempo di cottura: 50m
- Pronto in: 60m
Il risotto con zucca è pera è una nuova ricetta per utilizzare la zucca in un modo un po’ diverso
approfitto del periodo per parlare di questo meraviglioso prodotto.
Contrariamente a quanto si possa pensare, la zucca, dolcissima e gustosa, è un alimento amico delle diete povere di calorie, adatta persino ai diabetici per la scarsità in termini glucidici. Nonostante gli impieghi della zucca in cucina siano davvero numerosissimi, non dobbiamo dimenticare che la pianta – grazie alle innumerevoli proprietà benefiche – viene assai utilizzata anche in ambito erboristico, fitoterapico e cosmetico.
Oggi utilizzo il riso perché è una ricetta adatto anche alle persone che sono intolleranti al glutine
è una ricetta un po’ elaborata ma veramente delicata e gradita sia dai grandi che dai bambini
ed eccovi la mia ricetta
Ingredienti
- 350 grammi di riso
- 1 cipolla
- 250 grammi di zucca fresca pulita e a pezzi
- 1 pera
- olio oliva qb
- 1 litro di brodo vegetale
- 50 grammi di parmigiano
- 20 grammi di burro
- sale
- noce moscata
- mezzo bicchiere di vino bianco
Preparazione
Step 1
mettere la zucca e la pera a pezzi a brasare regolando il sale e e bagnandola con un po di acqua per 30 minuti circa appena ammorbidita schiacciatela con la forchetta e mettetela da parte
Step 2
preparare il soffritto con la cipolla e l'olio
Step 3
aggiungere il riso e farlo tostare per alcuni minuti mescolando
Step 4
aggiungere il vino bianco e far evaporare
Step 5
aggiungere la zucca e completare la cottura bagnando a poco a poco il riso con il brodo bollente
Step 6
a cottura ultimata mantecare il riso con il burro ed il parmigiano aggiungere una spolverata di noce moscata servire bello caldo buon appetito





