Pomata dei miracoli
2016-04-15- Tempo di preparazione: 10m
- Tempo di cottura: 20m
- Pronto in: 30m
la pomata dei miracoli o in dialetti “ont dei Tai” ha origini molto antiche,quando la nostra farmacia era la natura che ci circondava
Questa pomata era l’unico rimedio per tagli,scottature o irritazioni
non è facile reperire tutti gli ingredienti,ma io mi sono affidata ad un boscaiolo che dal taglio delle piante mi ha fornito di parte del necessario.
Mentre lo preparavo la casa aveva un profumo speciale…
quello dei ricordi
la mia nonna lo preparava e poi la mia mamma
ed eccovi la mia ricetta,stavolta non culinaria, ma speciale
Ingredienti
- 1 bicchiere di linfa di larice
- 50 grammi di resina bianca
- midollo di un osso di bue
- un po' di lardo fresco
- 1 bicchiere di olio di oliva
- il succo di due limoni
- 2 cucchiaini di canfora in polvere ( in farmacia)
- 100 grammi di cera vergine d'api
Preparazione
Step 1
Tutti questi ingredienti li metto in una pentola a freddo poi piano piano li faccio sciogliere
Step 2
Quando è tutto liquefatto passo il tutto al colino che prima avrò ricoperto con delle garze per filtrare ulteriormente
Step 3
Invaso caldo e lascio raffreddare
Step 4
ed ecco l'unguento pronto 🙂






posted by Miki on 4 Agosto 2017
Ciao, posso trovare anche gli ingredienti online? o devo andare anch’io da un boscaiolo?
posted by Graziella Gabrielli on 5 Agosto 2017
Ciao
Alcuni ingredienti sono reperibili da dei boscaioli
Difficilmente si possono acquistare on line
Tipo la resina o la linfa del larice