Polenta pasticciata
2016-02-24- Tempo di preparazione: 20m
- Tempo di cottura: 30m
- Pronto in: 50m
La polenta pasticciata fa parte della cucina povera,ovvero quando tutto quello che rimaneva di un pasto doveva essere recuperato.
La ricetta è semplice gustosa e preparata in poco tempo
Adatta anche alle persone intolleranti al glutine essendo che la farina di mais è ben tollerata
La ricetta che io propongo è adatta ad una cucina vegetariana,ma se sostituiamo la salsa di pomodoro ad un buon ragù di carne il risultato è sorprendente,magari aggiungendo della salsiccia e dei funghi,è una ricetta da leccarsi le dita come si dice 😉
Ma oggi propongo la ricetta più semplice e digeribile
ed eccomi la mia ricetta
Ingredienti
- polenta fredda
- 1 cipolla piccola
- 3 cucchiai di olio di oliva
- 50 ml di acqua
- 500 grammi di passata di pomodoro
- origano
- mezzo dado vegetale
- sale
- 200 grammi di fontina tagliata a quadratini
- 100 grammi di parmigiano
- 20 grammi di burro
Preparazione
Step 1
tritiamo la cipolla e la mettiamo con l'olio in un tegame a cuore a fiamma viva
Step 2
dopo due minuti aggiungiamo l'acqua e la facciamo brasare per ancora alcuni minuti
Step 3
aggiungiamo la passata l'origano il dado ed un pizzico di sale
Step 4
cuociamo dolcemente per ancora 5 minuti e ritiriamo la salsa
Step 5
in una teglia da forno disponiamo la polenta tagliata a fettine dello spessore di mezzo cm circa
Step 6
le ricopriamo con la salsa di pomodoro,un po di fontina e un po di parmigiano
Step 7
facciamo alcuni strati sempre con la stessa sequenza e concludiamo l'ultimo strato con il parmigiano e dei fiocchetti di burro
Step 8
inforniamo a 200 gradi nel forno preriscaldato
Step 9
dopo 30 minuti circa la polenta pasticciata è pronta per essere servita






