Pennette ai formaggi nostrani

2015-11-27
ricetta gustosa e delicata
  • Portate: 4
  • Tempo di preparazione: 15m
  • Tempo di cottura: 10m
  • Pronto in: 25m

Le  pennette ai  formaggi  nostrani è un primo piatto semplice, abbastanza veloce, ma molto sostanzioso. Può essere ideale, a pausa pranzo o per una cena corposa.

Amo molto il formaggio, il Trentino produce formaggi di eccellente qualità

Sarà il gusto speciale dovuto a pascoli incontaminati ,del fieno ma il solo guardarli i nostri formaggi ci fanno venire l’acquolina in bocca

In questa ricetta ho utilizzato il Puzzone di Moena (Il nome deriva proprio dall’odore molto forte che emana questo formaggio, stagionato in grotte ad alta umidità per ottenere una fermentazione più accentuata della pasta)

La Fontal  di Predazzo dolce e delicato nel gusto

Il Trentingrana che è un formaggio Grana prodotto in provincia di Trento Nella sua lavorazione si utilizza il latte proveniente da zona montana che gli conferisce un sapore particolare

Il Dolomiti che è  un formaggio fresco, stagiona infatti appena trenta giorni, mantenendo tutta la freschezza il gusto e la bontà del latte appena munto.

ed eccovi la ricetta

Ingredienti

  • 350 grammi di pennette rigate
  • 50 grammi di Puzzone di Moena
  • 50 grammi di Dolomiti
  • 50 grammi di Fontal
  • 50 grammi di trentingrana
  • 100 grammi di latte
  • 2 cucchiai di panna da cucina
  • sale e pepe

Preparazione

Step 1

mettiamo a bollire l'acqua per la cottura della pasta intanto tagliamo i formaggi a quadratini a parte il grana che lo grattugiamo

Step 2

in un tegame mettiamo il latte i formaggi e facciamo sciogliere lentamente a fuoco dolce mescolano per evitare si attacchino

Step 3

Mettiamo in cottura la pasta

Step 4

aggiungiamo la panna ai formaggi un po di pepe se preferiamo un po più saporita la salsa aggiungiamo un po di sale

Step 5

scoliamo la pasta la condiamo con la salsa ai formaggi e la serviamo bella calda buon appetito

Descrizione
recipe image
Ricetta
Pennette ai formaggi nostrani
Pubblicata il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Votazione
4.51star1star1star1star1star Based on 8 Review(s)
Ricette correlate:
  • tortelli di Maria

  • crema di spinaci con crostini al sesamo

  • minestra di zucchine e patate

  • Gnocchi di patate e quinoa al burro e salvia

  • Risotto con zucca e pere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *