Marmellata di mele
2015-03-19- Difficoltà:Facile
- Portate: 4
- Tempo di preparazione: 20m
- Tempo di cottura: 25m
- Pronto in: 45m
Le conserve sono basate su tecniche di conservazione che si tramandano di generazione in generazione. In questo modo, potevano usufruire anche di quella frutta o verdura ormai troppo in la con la maturazione.
Semplici e gustose, per la marmellata non servono particolari ingredienti: buona frutta, un po di voglia e tempo…
Ingredienti
- 2 Kg mele Golden / Renette
- 1 Kg zucchero
- 1 limone
- 1 bicchiere d'acqua
Preparazione
Step 1
Premesso che a me piace la mela con la buccia, questa si può tenere o lasciare a vostro piacimento. Mi raccomando solo che se decidete di tenere la buccia, dovete sapere da dove arriva la mela e che se fanno uso di trattamenti particolari!! Se siete tranquilli riguardo quanto detto, lavate bene la buccia, tagliate la mela a tocchi piccoli e mettetela in un’ampia pentola.
Step 2
Irrorate subito con il succo di limone e grattugiatene la scorza.
Step 3
Unite il bicchiere d’acqua, lo zucchero (io ne uso anche meno…non le gradisco troppo dolci! Voi potete anche aumentare, dipende dai vostri gusti!) e mettete sul fuoco. Fate attenzione che all’inizio, fino a quando la mela a non inizia a perdere i suoi succhi, si può attaccare al fondo della padella con il rischio di bruciare. Quindi mescolare spesso.
Step 4
Quando vedete le mele sfaldarsi, spegnete e passatele con il passaverdura o con un frullino ad immersione fino ad ottenere una purea omogenea.
Step 5
Rimette sul fuoco e portate ad ebollizione. Abbassate e lasciate cuocere per 10-15 minuti.
Step 6
Invasate a caldo e chiudete ermeticamente i vasetti. Girateli a testa in giu e lasciateli riposare fino a quando non si formerà il sottovuoto.
